x twitter youtubefacebookinstagram linkedinrss 

 

News del 07.10.2025 - Taranto hub nazionale offshore wind: ufficialità del Decreto MASE dopo l’incontro con il Ministro Salvini

2025.10.07 decreto mase copia

Taranto hub nazionale offshore wind: ufficialità del Decreto MASE dopo l’incontro con il Ministro Salvini

PORTO DI TARANTO, 07 OTTOBRE 2025  - Con nota del 6 ottobre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente trasmesso all’AdSP del Mar Ionio il Decreto Interministeriale n. 167 del 4 luglio 2025 di attuazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante “Misure per lo sviluppo della filiera relativa agli impianti eolici galleggianti in mare”, ufficializzando l’ammissione del documento alla registrazione della Corte di Conti con atto n. 2156 del 23 settembre 2025.

Entra, così, in vigore il Decreto interministeriale MASE che individua il porto di Taranto tra gli hub nazionali di riferimento prioritari per lo sviluppo degli impianti eolici offshore galleggianti in Italia.

salvini 6ott25Cruciale per la trasmissione formale del Decreto è stato l’incontro tenutosi ieri (link) presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il Ministro Matteo Salvini e Erham Ciloglu, Vice Amministratore Delegato del Gruppo Yildrim/Corex, operatore terminalista presente nel Porto di Taranto con la società controllata San Cataldo Container Terminal (SCCT). Al centro della riunione vi sono stati l’impegno per il completamento dei dragaggi presso il Molo Polisettoriale e l’attuazione Decreto MASE sull’eolico offshore, provvedimento strategico per il territorio pugliese e la logistica locale, di cui si attendeva la registrazione ufficiale anche da parte della Corte dei Conti.

"Abbiamo presentato al Ministro Salvini la questione preminente dei dragaggi nel Porto di Taranto, trovando attenzione e un clima di concreta collaborazione. Il Ministro ha riconosciuto l'importanza strategica dello scalo jonico e ha confermato il suo impegno a lavorare con tutte le parti coinvolte per individuare soluzioni condivise e durature", ha dichiarato il Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Ionio, Giovanni Gugliotti. “Accogliamo con soddisfazione l’ufficialità del decreto MASE, che aprirà nuove importanti opportunità di sviluppo economico, occupazionale e sostenibile per il territorio, rappresentando una tappa fondamentale per Taranto e per la transizione energetica nazionale”.

Il provvedimento sblocca risorse destinate, tra l’altro, ad interventi infrastrutturali di ammodernamento e adeguamento delle aree portuali interessate che, per quanto attiene il Porto di Taranto, vedono lo scalo un passo avanti rispetto a tali attività, avendo già completato l’iter per l’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Piano Regolatore del Porto di Taranto per le finalità oggetto del Decreto.

L’Ente, intanto, il prossimo 9 ottobre, si appresta ad accogliere la visita di una nuova delegazione internazionale, a conferma dell’interesse da parte di numerosi player europei verso le opportunità del settore eolico offshore nel porto di Taranto. La delegazione francese - coordinata dall’Ambasciata di Francia - Business France Italia – si compone di 11 rappresentanti istituzionali e aziende provenienti dalla Regione Pays de la Loire.

Free Joomla! template by L.THEME