PORTO DI TARANTO, 29 OTTOBRE 2024 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto (AdSPMI) rende nota la disponibilità di aree demaniali marittime da destinare alla realizzazione di impianti di produzione di energia solare on shore e off shore.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto (AdSPMI) rende nota la disponibilità di aree demaniali marittime da destinare alla realizzazione di impianti di produzione di energia solare on shore e off shore. Le citate aree (maps) si riferiscono a porzioni di demanio gestito dall’’AdSPMI, come di seguito identificate:
- zona demaniale di superficie pari a circa 23 Ha;
- specchio acqueo di superficie pari a circa 70 Ha, perimetro 3358 m.
Gli interessati – già in possesso dei requisiti previsti dall’art. 35 del vigente “Regolamento Procedure Amministrative in materia di Demanio Marittimo” - dovranno inviare apposita istanza al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), necessaria ai fini dell’autorizzazione alla realizzazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili prevista all’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e ss.mm.ii., nonché acquisire tutti i pareri/autorizzazioni/concessioni e/o permessi a tale scopo indispensabili. Nell’ambito di tale procedimento sarà, inoltre, acquisito il parere di competenza dell’AdSPMI.
Per maggiori informazioni – oggetto dell’istanza, elementi di valutazione, sopralluogo, ecc. - si rimanda al documento di riepilogo disponibile per il download in calce alla presente news.
COMUNICAZIONE DEL 19 MARZO 2025
Con l’entrata in vigore de Decreto Legislativo 25 novembre 2024, n. 190 “Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118”, la procedura finalizzata all’ottenimento dell’autorizzazione alla realizzazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili prevista all’art. 12 del d.lgs. 387/2003 e ss.mm.ii. è stata abrogata. I portatori di interesse, pertanto, dovranno riferirsi alla nuova procedura prevista dal citato Decreto Legislativo per gli adempimenti all’uopo necessari. Stante quanto sopra, le FAQ pubblicate in relazione alla news del 20 ottobre 2024 si ritengono annullate poiché superate a fronte delle modifiche normative intervenute e sono state rimosse dal sito. |