x twitter youtubefacebookinstagram linkedinrss 

 

Progetto "POTENZIAMENTO DELLA RESILIENZA CYBER DEL PORTO DI TARANTO"

IT Finanziato dall Unione europea RGB POSDipartimento Trasformazione Digitale

Logo dellAgenzia per la cybersicurezza nazionale

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, in qualità di Soggetto attuatore dell’Investimento 1.5 “Cybersecurity” – Missione 1, Componente 1, del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a titolarità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale ha promosso l’Avviso 8/2024, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, per l’attuazione degli investimenti finalizzati alla realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber per la Pubblica Amministrazione.

L’avviso ha come obiettivo il finanziamento di proposte di interventi di potenziamento della resilienza cyber dei grandi Comuni, dei Comuni capoluogo di Regione, delle Città Metropolitane, delle Agenzie regionali sanitarie e delle Aziende ed enti di supporto al Servizio Sanitario Nazionale, delle Autorità di sistema portuale, delle Autorità del Bacino del Distretto idrografico e delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio (Adsp) ha candidato il progetto “POTENZIAMENTO DELLA RESILIENZA CYBER DEL PORTO DI TARANTO” che è stato ammesso a finanziamento con Determina prot. n. 33707 del 17/10/2024.

Il progetto si inserisce nel processo di transizione digitale avviato dall’Adsp nonché nel percorso di razionalizzazione e semplificazione organizzativa, entrambi volti all’adozione di strumenti applicativi che permettano di adempiere alle prescrizioni normative di carattere nazionale ed europeo e di soddisfare la crescente domanda dei servizi portuali dell’area mediterranea attraverso l’iniziativa progettuale del Taranto Smart Digital Port. Contestualmente l’Ente ha avviato una serie di interventi tecnologici, al fine di elevare il livello di cybersicurezza dell’ecosistema portuale ai sensi delle recenti cogenti normative in particolare afferenti alla NIS1 e alla NIS2, oltre che al GDPR.

Il progetto risponde direttamente a uno dei principali driver di sviluppo e crescita economica individuati all’interno del POT 2023-2025 (Business Intelligence e Digital Operations) e ottempera alle prescrizioni individuate dal Codice dell’Amministrazione Digitale, dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione e dalle linee guida AgID e ACN afferenti, oltre al mandatorio rispetto del GDPR e delle norme di Cybersecurity, al fine di mantenere elevati livelli di sicurezza, qualità, fruibilità, accessibilità e tempestività dei sistemi dell’Ente.

Il progetto prevede l’implementazione dei seguenti principali interventi ammessi a finanziamento:

  1. Governance e programmazione cyber
  2. Gestione del rischio cyber e della continuità operativa
  3. Gestione e risposta agli incidenti di sicurezza
  4. Gestione delle identità digitali e degli accessi logici
  5. Sicurezza delle applicazioni, dei dati e delle reti.

Il totale delle risorse erogabili a valere sulla dotazione finanziaria assegnata per la realizzazione degli specifici interventi previsti dei soggetti beneficiari sopracitati, è pari a 50.000.000,00 Euro di cui 772.506,20 € assegnati all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio per il progetto di “POTENZIAMENTO DELLA RESILIENZA CYBER DEL PORTO DI TARANTO”.

Gli interventi si concluderanno entro il 31 dicembre 2025.

Free Joomla! template by L.THEME